Gli x files del nazifascismo




















Urlavo, e in quel momento ebbi quasi un collasso". Di racconti bizzarri come questo John E. Scopo di tutto questo, secondo le viitime, creare a bordo delle astronavi una specie ibrida, umano-aliena. Di una sola cosa Mack era certo: tutti questi pazienti sembravano aver subito un grave trauma psicologico e tutti -invitati a parlarne- gli riferivano ricordi confusi di rapimento e violenza sessuale.

E sono venute a galla storie talmente sconcertanti che forse avrebbero spinto un altro scienziato ad archiviare il,problema. Il dottor Mack ha invece deciso di approfondire la ricerca. Ha raccolto e studiato quasi cento casi di rapimenti a opera di alieni e svolto centinaia di ore di colloqui e terapie.

E si augura che Rapiti insinui lo stesso dubbio,se non la stessa convinzione, in ogni lettore dalla mente aperta. Fenomeni problematici, di difficile analisi. Le implicazioni che rapimenti di questo genere comportano, aprono scenari conturbanti, lovecraftiani.

Dopo i primi sporadici avvistamenti di UFO avvenuti agli inizi degli anni '50, si sono susseguite vere e proprie "ondate" di UFO, apparse nei cieli di ogni parte del mondo e riportate dalle cronache del tempo. Successivamente, hano avuto luogo i cosiddetti "incontri ravvicinati" di vario tipo, ai quali hanno contribuito a dare una certa eco anche film di successo.

Contemporaneamente, cominciarono a verificarsi i primi rapimenti -almeno quelli ricordati ufficialmente- che sono andati intensificandosi negli ultimi anni. Esistono inoltre delle statistiche che classificano e quantificano tali eventi. E' forse avvenuta una sorta di "contagio psichico"? Si tratta di vissuti reali e oggettivi oppure semplicemente soggettivi? Leggete la prefazione di De Turris. Allen Hynek - Arnoldo Mondadori Editore - Testo fondamentale dal pioniere e creatore dell'ufologia scientifica prof.

Allen Hynek Sottoscrivo il promo editoriale. Studio sempre attuale, non datato. Allen Hynek e J. Vallee - Armenia Editore Eccellente. Gli Ufo hanno diritto di cittadinanza nella cultura mondiale, ma grezzi intellettualmente come Angela, Hack e cicapitechi vari non se ne sono accorti. Quegli stessi stabilimenti furono poi occupati negli anni 50 da personale dell'US Air Force, ufficialmente per gestire la manutenzione di aerei militari americani. Quale era il motivo di tale interesse?

L'Haunebu invece era un altro disco volante, la cui forma ricordava quella del cappello da prete, capace di spostarsi come un elicottero ma anche a zig-zag velocissimi, molto simile al Discomet di progettazione italiana. Il Raggio della Morte I primi tentativi di utilizzo dell'energia elettromagnetica a scopo militare, risalgono ai primi anni 20, ma solo negli anni 30, a seguito delle scoperte di Nikola Tesla, fu progettata un'arma, chiamata "Teleforce", in grado di diffondere attraverso la repulsione elettrostatica, fasci di particelle cariche.

Il risultato era potenzialmente devastante, ma nessun governo ebbe il coraggio di finanziare la costruzione di quella super-arma, che nei sogni di Tesla, avrebbe dovuto porre fine a qualsiasi guerra. Si narra comunque che Guglielmo Marconi avesse raggiunto risultati simili, ma che avesse poi distrutto tutta la documentazione in seguito ad un colloquio avuto con Pio XI. Per questo molti ritengono che questa notizia fosse solo frutto della propaganda fascista, anche se ad Essen, Acilia, Anzio ed Orbetello, furono condotti degli esperimenti raccontati dallo stesso Mussolini al giornalista Ivanoe Fossati: «Sulla strada di Ostia, ad Acilia, [Marconi] ha fermato i motori delle automobili, delle motociclette e dei camion.

Nessuno sapeva rendersi conto dell'improvviso guasto. L'esperimento venne ripetuto sulla strada di Anzio con i medesimi risultati.

Ad Orbetello, due apparecchi radio-comandati vennero incendiati a duemila metri di distanza! Di quell'arma, in ogni caso, non esiste alcuna prova documentale. Io rimasi esterrefatto. Gli dissi che la scoperta poteva essere fatta da altri e usata contro di noi, contro il suo Popolo. Avevo fiducia di poterlo convincere. Invece Marconi moriva improvvisamente» B. Il dubbio resta irrisolto. Considerazioni finali Guglielmo Marconi, insigne scienziato, premio Nobel per la Fisica, negli anni 20 sosteneva l'esistenza di forme di vita extra-terrestre: «Noi riceviamo occasionalmente dei segnali che potrebbero provenire da un punto situato fuori dal Globo Terrestre.

Abbiamo osservato che questi segnali formano delle lettere, di cui alcune, e particolarmente tre punti della lettera S, vengono ripetuti con maggiore frequenza delle altre». Alfredo Lissoni, nell'articolo indicato nella bibliografia, scrive: «Nel nella sala della Caxton Hall di Londra l'astronomo scozzese Duncan Lunan presentava ai colleghi un diagramma di echi radio LDE captati nel dal professor C.

Casale Monferrato, Piemme, I edizione originale italiana, Ventiquattro pagine di illustrazioni fotografiche in nero f. Ottimo stato; qualche lieve fioritura ai tagli delle carte. Milano, «Tascabili Sonzogno. Best Seller», II edizione, agosto EUR 15,00 » Prenota. Titolo originale dell'opera: The Last Jew. Traduzione di Giorgio Bizzi. Milano, Rizzoli, «La scala», I edizione originale italiana, novembre Mappa ai risguardi.

Titolo originale dell'opera: Matters of Choice. Traduzione di Alessandra Cremonese Cambieri. Milano, Rizzoli, «La scala», I edizione originale italiana, marzo Titolo originale dell'opera: Shaman.

Traduzione di Maria Magrini. Milano, Rizzoli, «La scala», I edizione originale italiana, giugno Titolo originale dell'opera: The Physician. Traduzione di Paola Tornaghi. Milano, Rizzoli, «SuperBur», I edizione, marzo ROB J.

Introduzione di Corrado Rocco. Commento di Franco Cardini. Nota al testo e traduzione di Narno Pinotti. Testo latino a fronte. Milano, Claudio Gallone, «Volti e anime» 10 , I edizione originale, settembre Impresso su carta vergata.

Titolo originale: Ancient Mysteries. Traduzione di Mariagrazia Bianchi. Con introduzione e note di David Ovason. Traduzione di Carla Lazzari. Titolo dell'opera originale: The Zelator. Milano, Mondadori, «I grandi misteri», I edizione originale italiana, febbraio Ampio apparato critico e bibliografico. Ottantasette illustrazioni in nero f. Ottimo stato; talloncino prezzo tagliato al risvolto.

EUR 25,00 » Prenota. Introduction and notes by David Ovason. Century, London, First edition, Alcune illustrazioni in nero n. EUR 35,00 » Prenota. Milano, Sonzogno, I edizione originale italiana, maggio Milano, Superpocket, «Mandala» 9 , giugno Titolo originale: Journey to Q'eros.

Golden Cradle of the Inka Civilization. Milano, Sonzogno, I edizione originale italiana, giugno Dieci illustrazioni in nero f. Buono stato; fioriture ai tagli delle carte e qualche sbucciatura al dorso. Opera completa in due volumi, , p. Buono stato; marcate bruniture ai margini e ai tagli delle carte, alcune sottolineature al primo volume. EUR 30,00 » Prenota. Traduzione di Roberta Rambelli.

Roma, Edizioni Mediterranee, I edizione originale italiana, Titolo originale dell'opera: Le Ciel et l'Enfer. Roma, Edizioni Mediterranee, Esemplare nuovo. Titolo originale: A War of Witches. A Journey into the Underworld of the contemporary Aztecs. Milano, Sonzogno, I edizione originale italiana, gennaio Sesto Fiorentino, Editoriale Olimpia, ristampa, marzo Palermo, Sellerio, «Biblioteca siciliana di storia e letteratura.

Quaderni» , I edizione originale, ottobre A cura di Sergio Basile e Giampiero de Vero. Prefazione di Zahir Shah. Introduzione di Venustiano Carranza.



0コメント

  • 1000 / 1000